MICROCHIRURGIA RICOSTRUTTIVA
![Dal dentista](https://static.wixstatic.com/media/91fc24c6d5e44312a2de8ea6b848d562.jpg/v1/crop/x_0,y_131,w_7360,h_4650/fill/w_551,h_348,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Dal%20dentista.jpg)
![Studio Nadalini](https://static.wixstatic.com/media/156b25_aad4dfeb83c94342a48303e4128ad5bd~mv2.jpg/v1/crop/x_75,y_0,w_249,h_267/fill/w_236,h_255,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/microchirurgia-ricostruttiva_gallery_item.jpg)
Quando la salute dei tessuti è compromessa, si attuano terapie di tipo maggiormente invasivo: si tratta della terapia chirurgica parodontale, riservata a quei pazienti in cui la terapia non chirurgica non è stata in grado di eliminare completamente le cause dell'infiammazione dei tessuti attorno ai denti, con l'obiettivo di cercare di ridurre i danni prodotti dalla malattia parodontale.
La terapia chirurgica parodontale permette una più accurata pulizia delle radici: incidendo e scollando i tessuti gengivali, l'accesso alla radice e all'osso è infatti molto più agevole. Essa permette anche di ostacolare la crescita dei batteri che vivono in assenza di ossigeno ed eliminando profonde tasche e facilitando l'igiene domiciliare del paziente.
La chirurgia rigenerativa consiste nel ricostruire il tessuto osseo e gengivale che è andato perso a seguito della malattia parodontale o di altri processi patologici. L'indicazione primaria alla chirurgia rigenerativa sono i difetti ossei molto profondi. La tecnica consiste nell'utilizzare un innesto di tessuto osseo che viene poi ricoperto dalle strutture gengivali o da membrane protettive biocompatibili.
Moderne tecniche rigenerative:
-
Procedure mini invasive per la ricostruzione ossea e gengivale che permettono il posizionamento di radici artificiali (impianti)
-
Trapianto di osso autologo (del paziente)
-
Elevazione del seno mascellare (sinus lift). Questa procedura chirurgica permette il posizionamento di impianti in zona molare dell'arcata superiore, dove l’osso presente non sarebbe sufficiente
-
Ricostruzione ossea 3D con aumento verticale e orizzontale osseo della mascella e della mandibola tramite materiali biocompatibili